RISCOSSIONE – Ingiunzione – Notifica – Rifiuto – Soggetto non identificato – Nullità – CTR LAZIO – Sentenza 4031 del 15/12/2020
Notifica contribuente – Rifiuto ricevere atto – Messo notificatore – Rifiuto destinatario – Onere probatorio – Omesso assolvimento – Notifica mani proprie – Mancato perfezionamento – Rileva – Nullità notifica – Consegue.
IMU/TASI – Accertamento – Sottoscrizione – Legittimazione – Prova a carico dell’Ente – CTR EMILIA ROMAGNA – Sentenza 958 del 22/9/2020
“E’ noto al riguardo che, ove il contribuente contesti, anche in forma generica, la legittimazione del funzionario che ha sottoscritto l’avviso di accertamento ad emanare l’atto, è onere dell’Amministrazione che ha immediato e facile accesso ai propri dati di fornire la prova dell’esistenza della delega in capo al delegato (Cass. Sez. T 9.11.2015 n. 22800; Cass.Sez. T 12.5.2016 n. 9736).”
IMU – Abitazione principale – Unità immobiliari catastalmente diverse, contigue, con servizi comuni – Esenzione -Non spetta – CTR UMBRIA – Sentenza 77 del 11/6/2020
L’unione di fatto di due unità immobiliari catastalmente diverse ma costituenti una sola unità abitativa adibita ad abitazione principale non dà diritto alla esenzione IMU in quanto la giurisprudenza di cassazione è consolidata nel ritenere che i dati catastali di ogni singola unità costituiscono un fatto oggettivo ai fini dell’imposta IMU e sia quindi onere esclusivo del contribuente produrre l’aggiornamento della propria dichiarazione quando intervengono variazioni che influiscono sulla determinazione dell’imposta. Non è applicabile la norma più favorevole in materia di ICI trattandosi di norma agevolativa di stretta interpretazione.