2021

ICI – CTP CT 3901 del 8/4/2019 – Area edificabile – Valore da accertamento adesione Registro – Inconferenza

Ringrazio l’Avv.Alessandro Gravina per la preziosa segnalazione

..In proposito non puo prendersi n considerazione il valore definito dall’Agenzia delle Entrate in sede di accertamento con adesione ai fini dell’imposta di registro, posto che, come correttamente affemato dal comune resistente, i presupposti delle due imposte sono differenti…”

ICI – Cassazione – Ordinanza 166 del 8/1/2021 – Immobili comunali – Diritto personale di godimento – Dovuta

“…La CTR ha fatto corretta applicazione dei superiori principi, laddove, qualificando come diritto personale di godimento e non come diritto reale d’uso, sulla base di ampia disamina della Convenzione, quello concesso all’ Associazione Intercomunale Anziani ONLUS” sull’immobile del Comune, ha riconosciuto la soggettività passiva del tributo al Comune…”

CONSORZI BONIFICA – Piano classifica – Identificazione esatta immobile – Cassazione – Ordinanza 583 del 15/1/2021

Ma determinante, ai fini del quantum, è l’accertamento della legittimità e congruità del piano di classifica, dal quale deriva la precisa identificazione degli immobili e dei relativi vantaggi diretti ed immediati agli stessi derivanti dalle opere eseguite dal Consorzio (cfr. Cass., Sez. U, 14/05/2010, n. 11722, cit.; Cass. 17/10/2019, n. 26395, cit.; Cass. 03/07/2019, n. 17759, cit.). E’ dunque dall’inclusione di singoli terreni nel perimetro di contribuenza e nel piano di classifica che può derivare, a vantaggio del Consorzio, la presunzione che gli stessi fondi traggano dalle opere consortili un vantaggio che legittima l’imposizione dei contributi consortili nella misura pretesa.

IMPOSTA SOGGIORNO – Corte dei Conti Toscana – Sentenza 316 del 18/12/2020 – Omesso riversamento – Rapporto di servizio

Ringrazio il Dott. Mario Daniele Rossi per la preziosa segnalazione.

Nello specifico, alla luce di tutto quanto sopra visto, sussiste sicuramente il rapporto di servizio tra l’Amministrazione danneggiata (Comune di Montecatini) e le convenute s e (quest’ultima quale amministratrice/rappresentante legale, attraverso la quale ha operato la società).

ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE- Accertamento – CAD – Applicabilità ante D.Lgs. 217/2017 – Cassazione – Sentenza 1557 del 26/1/2021

Ringrazio il Prof. Tommaso Ventre per la preziosa segnalazione

“Alla ritenuta applicabilità del CAD consegue la legittimità della notifica di una copia analogica conforme ad un documento informatico. Non sussistendo alcun indispensabile o necessario collegamento tra documento informatico e notifica a mezzo PEC, nulla impedisce che una copia analogica di un documento informatico conforme all’originale venga notificata secondo le regole ordinarie della notifica a mezzo posta. “