2017

TIA2 – Addizionale Provinciale – Cassazione – Sez. U – Ordinanza n.17113 del 11/7/2017 – Giurisdizione – E’ del giudice tributario

Trattasi di un sistema di reperimento, attraverso un tributo, della provvista necessaria all’esercizio di utilità generale di funzioni di interesse pubblico, mancando un rapporto di corrispondenza economica tra prestazione della P.A. e il vantaggio ricevuto dal privato che potrebbe escluderne la natura di tassa. Né è idonea a snaturarne la natura di tributo il mero collegamento quantitativo e percentuale con la TIA2 che, ancorché abbia natura privatistica non comporta la modifica della natura della relativa addizionale regionale, fungendo solo da parametro per la quantificazione di tale prestazioni che ha natura di tributo a favore delle Province. Va, conseguentemente dichiarata la giurisdizione del giudice tributario per l’ addizionale provinciale.

Pagamento tributi in genere – Commissione Tributaria Provinciale Cl – Sentenza n.505 del 10/5/2017 – Cause forza maggiore – Carenza liquidità – Non configurabile

Non può essere addotta a motivazione esimente dal pagamento delle imposte e dei tributi la condizione di generale carenza di liquidità derivante dal mancato introito di crediti vantati dal contribuente.

Rientrano nella normale alea d’impresa e nei rischi di un’attività economica gli eventuali ritardi nell’incasso di crediti. Peraltro, l’attuale impianto normativo consente, comunque, in tali casi, di rateizzare gli importi.