ici
IMU/ICI – Terreni ritenuti fabbricabili – Imposta applicabile se utilizzabili a scopo edificatorio – Cassazione – Ordinanza n.16461 del 4/7/2017
ICI – TERRENI FABBRICABILI – Un’ area è da considerarsi fabbricabile se utilizzabile a scopo edificatorio in base allo strumento urbanistico generale adottato dal Comune indipendentemente dall’approvazione della Regione e dall’adozione di strumenti attuativi del medesimo.
ICI – Fabbricati rurali – Esonero dal pagamento – Dirimente la classificazione catastale – Cassazione – Ordinanza n.16280 del 30/6/2017
La Suprema Corte torna sulla vexata quaestio, già oggetto di oscillanti pronunciamenti, del riconoscimento dell’esenzione, in tema di Ici, a fabbricati dotati del requisito di ruralità. E’ solo l’accertata classificazione catastale, con attribuzione della relativa categoria (A6 o D10), a sancire la legittimità della disposizione esonerativa.
ICI – La compensazione del minor gettito per l’accatastamento degli immobili di categoria D – Nota Ifel 29/6/2017
La compensazione del minor gettito ICI per l’accatastamento degli immobili di categoria D a seguito dei cambiamenti nei criteri di assegnazione di fine 2008
Le sentenze giurisdizionali favorevoli ai Comuni per il recupero del gettito perduto.
IMU – Agricoltore in pensione – Agevolazioni non dovute – Cassazione – Sentenza 14135 del 7/6/2017
i requisiti necessari per avere accesso al regime agevolato sono:
a) iscrizione agli appositi elenchi ex Scau;
b) assoggettamento agli obblighi assicurativi per invalidità, malattia e vecchiaia,
c) possesso e conduzione diretta di terreni agricoli e/o aree edificabili;
d) carattere principale di tali attività rispetto ad altre fonti di reddito.
La prova della sussistenza di tali presupposti è a carico del contribuente che chiede di avvalersi della agevolazione (cfr ex plurimis Cass.16.4.2010 n. 9143.Il pensionamento del contribuente esclude il carattere principale esclusivo di tali attività rispetto ad altre fonti di reddito.