TARI – Accertamento – Risultanze google maps – Ammissibili

al giudice sembrano più attendibili, ricorrendo in ultima analisi oltre alle risultanze catastali, ad ulteriori documenti che non possono ritenersi esclusi per principio, come i risultati dell’applicazione Google Maps, documenti come tali utilizzabili, anche secondo il prudente apprezzamento del giudice (v. anche Sez. 2 , Ordinanza, 24/04/2018 n. 10062 , Rv. 648330).”

RASSEGNA GIURISPRUDENZIALE

IMU – CTR RM – Sentenza 3937 del 9/12/2020 – Immobile occupato – Non dovuta

“debba nella fattispecie trovare applicazione il principio giurisprudenziale secondo cui in tema di conservazione del possesso o della detenzione “solo animo”, è necessario che il possessore (o il detentore) abbia la possibilità di ripristinare il contatto materiale con la cosa quando lo voglia…”

ICI – Cassazione – Ordinanza 29900 del 30/12/2020 – Accertamento sostitutivo – Adeguata motivazione – Necessita

“Per cui, a garanzia del diritto di difesa delle contribuenti, gli atti rinnovati non potevano fondarsi sulla mera rivalutazione fattuale e giuridica degli stessi elementi posti a fondamento degli atti sostituiti, ma sulla sopravvenienza di elementi in precedenza non conosciuti dall’ente accertatore, che fossero idonei a giustificare l’esercizio del potere di autotutela (in particolare, la maggiorazione della pretesa tributaria).”

RISCOSSIONE COATTIVA – Tribunale FI – Sentenza 4/11/2020 – Codice della strada – Maggiorazione – Riscuotibile tramite ingiunzione

“Ne deriva che deve ritenersi infondata l’eccezione riproposta dall’appellato di non applicabilità della maggiorazione di cui all’art. 27 c. 6 L. n. 689 del 1981 nel caso di riscossione mediante ingiunzione di pagamento ex R.D. n. 639 del 1910.”