TARI – CTP NA – Sentenza 7493 del 6/11/2020 – Mancata erogazione servizio – Riduzione 40% – Dovuta

In tale complesso contesto, rilevato come non sia possibile affermare che il servizio non sia svolto del tutto e considerato che non sono state fomite dalla ricorrente ulteriori specifiche indicazioni circa l’ubicazione dell’azienda all’interno dell’area e alla sua distanza dal più vicino punto di raccolta (che, per quanto detto, non può che individuarsi nell’ingresso dell’area interportuale) questa Commissione ritiene che sia corretto attestare detta riduzione al 40% del totale.

TARI – CTP NA – Sentenza 8127 del 19/11/2020 – Avviso Bonario – Non dovuto

La ricorrente infine non ha in alcun modo specificato su quali basi affermache gli importi addebitatili a titolo di interessi e sanzioni non sono da essa dovuti perché non le è mai stato notificato dal Comune resistente un cd. avviso bonario. La disciplina legale della TARI non prevede infatti l’emissione e la notificazione al contribuente di un tale atto.

 

IMU/ICI – CTP AN – Sentenza 270 del 1/12/2020 – Alloggi sociali – Esenzione – Non spetta

Alla luce del chiaro tenore della disposizione sopra indicata, va dunque ribadito il principio che, al fine di poter usufruire dell’agevolazione, il soggetto passivo dell’imposta (proprietario, titolare di un diritto reale o concessionario) deve utilizzare concretamente l’alloggio.

In tal senso si è espressa recentemente la Suprema Corte (ord. n. 8964/2020).

Orbene, appare manifesto che tale situazione non ricorre nell’ipotesi in cui i beni immobili vengano concessi in godimento dalla Azienda agli assegnatari delle unità immobiliari abitativa in quanto legittimato passivo dell’imposta è l’Ente possessore dell’immobile diverso dalla persona fisica locataria.

COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE Sezione I Ancona Sentenza del 1122020 n 270

DIFFORME:

IMU – CTP BA – Sentenza 105 del 18/1/2021 – Alloggi assimibilabili a quelli sociali – Esenzione – Requisito oggettivo

 

Tributi riscossi in violazione di norma UE – Rimborso dovuto

Ringrazio il Prof.Tommaso Ventre per la preziosa segnalazione.

osta a che una normativa di uno Stato membro fissi, a pena di decadenza, un termine di circa un anno per presentare le domande di rimborso di tributi dichiarati incompatibili con il diritto dell’Unione, qualora tale termine non sia stato previsto da tale Stato membro per quanto riguarda domande di rimborso analoghe fondate su una violazione del diritto interno.

ICI/IMU – CTR RM – Sentenza 4168 del 21/12/2020 – Aree edificabili – Sopravvenuta inedificabilità – Non dovuta

Sez. Un. 23902/2020, che qui si condivide, secondo la quale un’area, prima edificabile e poi assoggettata ad un vincolo di inedificabilità assoluta, non è da considerare edificabile ai fini ICI ove inserita in un programma attributivo di un diritto edificatorio compensativo, dal momento che quest’ultimo non ha natura reale, non inerisce al terreno, non costituisce una sua qualità intrinseca ed è trasferibile separatamente da esso.