TARI – Immobili dello Stato Pontificio – Dovuta – Cassazione – Ordinanza 13375 del 18/5/2021

Peraltro, l’edificio in questione non è un edificio destinato al culto (edifici che l’art. 10 del Regolamento comunale di Roma n. 24 del 2003 sulla applicazione sperimentale della Tariffa per la Gestione dei Rifiuti Corte di Cassazione – copia non ufficialeUrbani esclude dal calcolo delle superfici, ma sempre perché ritenuti “incapaci di produrre rifiuti, per loro natura e caratteristiche e per il particolare uso cui sono adibiti” e, in assenza di una specifica norma di legge o regolamentare, non è sufficiente ai fini dell’esenzione dalla “tassa
dei rifiuti” la condizione soggettiva considerata nella richiamata (e sotto questo profilo inattuata) norma del Trattato lateranense.

ICI – Immobile inesistente ma accatastato – Dovuta – Sentenza del 15/04/2021 n. 297 – Comm. Trib. Reg. per la Liguria Sezione/Collegio 3

…il Comune è tenuto per legge ad applicare la rendita che risulta iscritta in atti (Decreto legislativo del 30/12/1992 n. 504 — art.5 comma 2): la base imponibile dell’imposta è il valore degli immobili di cui al comma 2 dell’articolo 1 (stessa norma). “Per i fabbricati iscritti in catasto, il valore è costituito da quello che risulta applicando all’ammontare delle rendite risultanti in catasto, vigenti al 1 gennaio dell’anno di imposizione”. Una attenta riflessione merita il particolare aspetto delle sanzioni, che verrà affrontato oltre.

ICI/IMU – Abitazione principale – Una sola esenzione per coniugi residenti in Comuni diversi – No sanzioni – Sentenza del 22/03/2021 n. 466 – Comm. Trib. Reg. per il Veneto Sezione/Collegio 2

In relazione al profilo sanzionatorio effettivamente in passato la norma è stata  oggetto di interpretazioni contrastanti per cui appare corretto un annullamento delle stesse Deve pertanto essere parzialmente accolto l’appello del contribuente in punto annullamento sanzioni.

ICI – Esenzione – Categorie catastali – Sentenza del 19/03/2021 n. 74 – Comm. Trib. Reg. per la Basilicata Sezione/Collegio 3

Gli immobili rurali possono beneficiare dell’esenzione ICI solo se iscritti in catasto nell’apposita categoria A/6-D/10. Il complesso procedimento di rivalutazione catastale dei fabbricati, destinati all’agricoltura, ha effetto retroattivo di valenza quinquennale.

RIFIUTI – TARI – Riduzioni – Modalità di applicazione – Cassazione – Ordinanza 12476 del 12/5/2021

nel caso di specie, pertanto, la CTR, dopo aver accertato il mancato svolgimento in fatto del servizio di raccolta, nell’irrilevanza delle ragioni da cui è determinato, ha correttamente sussunto nella fattispecie astratta di cui al comma 657 dell’art. 1 della L. n. 147 del 2013, riconoscendo il diritto ad una riduzione sino al 40%, mentre non vi è prova, né alcuna deduzione ha formulato al riguardo la ricorrente, circa l’applicabilità della riduzione prevista dal comma 657 per non essere stato effettuato del tutto il servizio;