Risultati della ricerca per: IMU

IMU – Agricoltore in pensione – Agevolazioni non dovute – Cassazione – Sentenza 14135 del 7/6/2017

i requisiti necessari per avere accesso al regime agevolato sono:
a) iscrizione agli appositi elenchi ex Scau;
b) assoggettamento agli obblighi assicurativi per invalidità, malattia e vecchiaia,
c) possesso e conduzione diretta di terreni agricoli e/o aree edificabili;
d) carattere principale di tali attività rispetto ad altre fonti di reddito.
La prova della sussistenza di tali presupposti è a carico del contribuente che chiede di avvalersi della agevolazione (cfr ex plurimis Cass.16.4.2010 n. 9143.

Il pensionamento del contribuente esclude il carattere principale esclusivo di tali attività rispetto ad altre fonti di reddito.

IMU/ICI – Terreni ritenuti fabbricabili – Imposta applicabile se utilizzabili a scopo edificatorio – Cassazione – Ordinanza n.16461 del 4/7/2017

ICI – TERRENI FABBRICABILI – Un’ area è da considerarsi fabbricabile se utilizzabile a scopo edificatorio in base allo strumento urbanistico generale adottato dal Comune indipendentemente dall’approvazione della Regione e dall’adozione di strumenti attuativi del medesimo.

IMU/ICI – Decadenza pretesa impositiva – Termine quinquennale – Notifica – Scissione termini – Cassazione – Ordinanza 17716 del 18/7/2017

…giurisprudenza di questa Corte in materia che può dirsi ormai consolidata (oltre alle pronunce richiamate in sentenza, si vedano in senso conforme, più di recente, specificamente in tema di ICI, Cass. sez. 6-5, ord. 21 ottobre 2014, n. 22320 e Cass. sez. 6-5, ord. nn. 384 e 385 del 10 gennaio 2017, in tema di TARSU), secondo cui il principio della scissione degli effetti tra notificante e destinatario della notifica relativamente agli atti notificati a mezzo del servizio postale è applicabile anche riguardo al problema della decadenza dell’Amministrazione dalla pretesa impositiva.