Aprile 2021

PUBBLICITA’ – CIMP – Tariffe – Aumenti – Limiti e modalità di applicazione – Consiglio di Stato – Sentenza 2548 del 26/3/2021

…Pertanto, l’incremento del canone di cui all’art. 62 citato va calcolato non sulle tariffe base nazionali, bensì sulle tariffe dell’imposta comunale sulla pubblicità già incrementate in sede comunale sulla base della normativa in materia.

PUBBLICITA’ – Pluralità di insegne di esercizio – Legittimità – CONSIGLIO DI STATO – Sentenza 2587 del 29/3/2021

Non è pertanto corretto sul piano logico escludere la funzione di segnalazione agli automobilisti del luogo in cui si esercita l’attività di impresa, tipica dell’insegna ex art. 2568 Cod. civ., per il solo fatto che questa non sia una e una sola. A livello astratto la pluralità di insegne può infatti essere giustificata sulla base della conformazione fisica dei luoghi e del reticolo stradale, e dunque delle vie di accesso veicolare alla sede dell’impresa.

Consiglio_Stato_2587_del_29_3_2021

IMU – Abitazione principale – Coniugi residenti in Comuni diversi – Nessuna esenzione

…Secondo l’orientamento espresso da questa Corte, in tema di IMU, l’esenzione prevista per la casa principale dall’art. 13, comma 2, d.l. n. 201/2011, conv. dalla I. n. 214/ 2011, richiede non soltanto che il possessore e il suo nucleo familiare dimorino stabilmente in tale immobile, ma altresì che vi risiedano anagraficamente

PUBBLICITA’ – Autorizzazioni – Regolamento – Divieti per specifiche attività – Illegittimità – Tar FI – Sentenza 398 del 18/3/2021

Non appare pertanto legittima una norma regolamentare, come quella di cui all’art. 26 comma 1, che esclude a priori dal rilascio delle autorizzazioni alcune attività, senza valutare l’effettivo rispetto delle condizioni imposte dalla legge per il rilascio del titolo. “