cosap
TOSAP – CTR Lazio – Sentenza 15 del 10/3/2005 – Passi carrai – Dicatio ad patriam
Applicazione dell’istituto “dicatio ad patriam”. Prova. Ente impositore. Necessità.
TOSAP – Cassazione – Sentenza 4896 del 7/3/2005 – Alta velocità – Soggetto passivo – E’ Tav
La titolarità passiva del rapporto tributario controverso deve essere attribuita alla Tav, dal momento che questa rappresenta l’ente concessionario dell’intervento da cui è scaturita l’occupazione delle aree.
TOSAP – Cassazione – Sentenza 2555 del 22/2/2002 – Presupposto impositivo – Irrilevanza concessione
Presupposto impositivo – Individuazione nell’occupazione, di qualsiasi natura, di spazi ed aree del demanio o del patrimonio indisponibile di comuni e province – Atti di concessione o di autorizzazione – Irrilevanza.
TOSAP – Opera pubblica per lo Stato – Esenzione – Cassazione – Sentenza 7197 del 30/5/2000
ne consegue necessariamente, con specifico riferimento alla fattispecie, che, nell’ipotesi di opera pubblica appaltata dallo Stato – la cui esecuzione comporti l’occupazione, ad es., di demanio comunale o provinciale – l’occupazione medesima deve considerarsi sempre “effettuata dallo Stato” ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 49, lett. a), d.lgs. n. 507 del 1993. E ciò, sia se si pone l’accento sul rilievo che l’esecuzione dell’opera – quale adempimento dell’obbligo contrattuale – è compiuta dall’appaltatore “per conto dello Stato”; sia se lo si pone sull’altro, secondo cui è lo Stato committente, mediante l’attuazione della c.d. “consegna del lavori” all’appaltatore, a dare, quantomeno, inizio all’occupazione stessa


