Imposta Pubblicità

IMPOSTA PUBBLICITA’ – CTP RE – Sentenza 59 del 16/3/2009 – Cartello su cantiere edile – Tassabilità

Non beneficia dell’esenzione di cui all’art.17,comma 1,lettera i) D.Lgs.15 novembre 1993 n.507 l’indicazione della ditta riportata su di un cartello di dimensione superiore al mezzo metro quadrato posto in calce,sia pure non separatamente,ad un cartello esposto,per obbligo di legge,all’interno di un cantiere edile.

IMPOSTA PUBBLICITA’ – Cassazione – Sentenza 22572 del 8/9/2008 – Targa professionale – Esenzione – Non spetta

“…la targa professionale assolve il compito di rendere pubblico l’esercizio dell’attività svolta in quel luogo, e questo concetto è da ritenersi compreso nella previsione del D.Lgs 15 novembre 1993, n. 507, art. 5, che considera rilevanti i messaggi diffusi nell’esercizio di un’attività economica allo scopo di promuovere la domanda di beni o servizi, ovvero finalizzati a migliorare l’immagine del soggetto pubblicizzato…”

IMPOSTA PUBBLICITA’ – Corte Costituzionale – Ordinanza 211 del 9/6/2008 – Solidarietà passiva tra soggetti

Obbligazione solidale al pagamento dell’imposta a carico di colui che produce o vende la merce o fornisce i servizi oggetto della pubblicità – Omessa previsione dell’estinzione dell’obbligazione tributaria del responsabile d’imposta nel caso in cui risulti accertato che egli si sia diligentemente adoperato presso il soggetto passivo per far cessare il presupposto dell’imposizione e che sia venuto meno ogni collegamento con il presupposto d’imposta (nella specie, per cessazione del rapporto giuridico sorto da contratto annuale di pubblicità);  Omessa previsione che destinatario esclusivo delle sanzioni di tipo afflittivo sia il soggetto passivo d’imposta, e non anche il soggetto pubblicizzato incolpevolmente ignaro della persistente, ma non voluta, realizzazione del presupposto d’imposta.