Risultati della ricerca per: imposta pubblicità

#entratelocali #tributilocali #dirittotributario #dirittoamministrativo

IMPOSTA PUBBLICITA’- Agenzie immobiliari e di viaggio – Breve rassegna di giurisprudenza

IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA’ – agenzie immobiliari –  annunci esposti su vetrine – non possono essere considerati prodotti merceologici – dimensioni complessive superiori al mezzo metro quadrato – tassabilita’

Un breve revival – IMPOSTA PUBBLICITA’ – TOSAP/COSAP – Uso illecito di mezzi pubblicitari e illecita occupazione di suolo pubblico – Legge 25 marzo 1997, n. 77 – Art. 6

Uso illecito di mezzi pubblicitari e illecita occupazione di suolo pubblico
In caso di recidiva nella utilizzazione di mezzi pubblicitari e nella occupazione di suolo pubblico in violazione delle norme di legge e del regolamento comunale, l’autorità che ha rilasciato l’autorizzazione per l’esercizio dell’attività di vendita in sede fissa e su area pubblica di cui alle leggi 11 giugno 1971, n. 426, e 28 marzo 1991, n. 112, nonchè per l’esercizio dell’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande di cui alla legge 25 agosto 1991, n. 287, dispone, previa diffida, la sospensione dell’attività per un periodo non superiore a tre giorni.

Giurisprudenza sull’argomento:

IMPOSTA PUBBLICITA’ – Cessazione dei mezzi pubblicitari – Rassegna giurisprudenziale

E’ preciso obbligo del contribuente presentare, nei termini e con le modalità indicate dall’art. 8 del D.Lgs. 507/93, apposita denuncia di cessazione dei mezzi pubblicitari nonché provvedere alla loro materiale e tempestiva rimozione.

DIFFORMI: