2021

ICI – Cassazione – Ordinanza 29900 del 30/12/2020 – Accertamento sostitutivo – Adeguata motivazione – Necessita

“Per cui, a garanzia del diritto di difesa delle contribuenti, gli atti rinnovati non potevano fondarsi sulla mera rivalutazione fattuale e giuridica degli stessi elementi posti a fondamento degli atti sostituiti, ma sulla sopravvenienza di elementi in precedenza non conosciuti dall’ente accertatore, che fossero idonei a giustificare l’esercizio del potere di autotutela (in particolare, la maggiorazione della pretesa tributaria).”

RISCOSSIONE COATTIVA – Tribunale FI – Sentenza 4/11/2020 – Codice della strada – Maggiorazione – Riscuotibile tramite ingiunzione

“Ne deriva che deve ritenersi infondata l’eccezione riproposta dall’appellato di non applicabilità della maggiorazione di cui all’art. 27 c. 6 L. n. 689 del 1981 nel caso di riscossione mediante ingiunzione di pagamento ex R.D. n. 639 del 1910.”

IMU – CTP TN – Sentenza 45 del 11/11/2020 – Leasing – Risoluzione anticipata – Spetta al proprietario

“Invero, in caso di risoluzione anticipata del contratto, soggetto passivo deve considerarsi la società di leasing e il mancato rilascio del bene (o comunque la sua mancata disponibilità da parte del concedente), non produce alcun effetto giuridico in ordine al soggetto obbligato al pagamento del tributo.”

TARSU – Cassazione – Ordinanza 29912 del 30/12/2020 – Prescrizione – Quinquennale – Subentro AdER – Irrilevanza

“…restando irrilevante sia il subentro dell’Agenzia delle entrate quale nuovo concessionario (AdER), sia la previsione dell’art. 20, comma 6, d.lgs. n. 112 del 1999 sul termine decennale per la riscossione, atteso che: trattasi di termine fissato in relazione alla disciplina ordinaria del procedimento di riscossione…”