2021

TARI – CTP NA – Sentenza 8350 del 25/11/2020 – Rifiuti assimilati – Smaltimento in proprio – No esenzione

“la libera scelta da parte del privato di smaltire in proprio i rifiuti ordinari o assimilati è senz’altro legittima, potendo il privato avere interesse ad uno smaltimento più sollecito o comunque migliore rispetto a quello comunale. Tale scelta, tuttavia, non esenta dal pagamento della tassa né vi è ricollegata alcuna riduzione, dalla legge o dalle fonti secondarie.”

TIA/TARSU – CTP ME – Sentenza 3317 del 21/12/2020 – Passaggio da TIA a TARSU – Illegittimità

Ringrazio l’Avv. Alessandro Franciò per la preziosa segnalazione

“Infatti, una volta adottato il regime della TIA per il servizio di smaltimento dei rifiuti per gli anni antecedenti al 2009, il Comune di Milazzo non poteva passare alla TARSU e tale richiesta di tributo non poteva nemmeno riguardare l’anno successivo…”

 

 

IMU – PERTINENZIALITA’ DI UN TERRENO EDIFICABILE

Ringrazio il Dott. Antonio Borghetti per la preziosa segnalazione.

https://www.linkedin.com/posts/activity-6749316872656691200-7yuQ/

In una recente pronuncia del 18 dicembre 2020, la Commissione Tributaria di I Grado di Trento con Sent. n. 48/2020 ha – in linea con l’ormai consolidato orientamento di legittimità – confermato che: 1) IL VALORE DELL’AREA FABBRICABILE determinato sulla base dei canoni stabiliti dalla delibera comunale ha mero valore presuntivo (orientativo, per la dottrina) e ben può il contribuente disattenderlo, adducendo valide motivazioni…

https://www.linkedin.com/posts/activity-6749316872656691200-7yuQ/

TARI – Accertamento – Risultanze google maps – Ammissibili

al giudice sembrano più attendibili, ricorrendo in ultima analisi oltre alle risultanze catastali, ad ulteriori documenti che non possono ritenersi esclusi per principio, come i risultati dell’applicazione Google Maps, documenti come tali utilizzabili, anche secondo il prudente apprezzamento del giudice (v. anche Sez. 2 , Ordinanza, 24/04/2018 n. 10062 , Rv. 648330).”

RASSEGNA GIURISPRUDENZIALE

IMU – CTR RM – Sentenza 3937 del 9/12/2020 – Immobile occupato – Non dovuta

“debba nella fattispecie trovare applicazione il principio giurisprudenziale secondo cui in tema di conservazione del possesso o della detenzione “solo animo”, è necessario che il possessore (o il detentore) abbia la possibilità di ripristinare il contatto materiale con la cosa quando lo voglia…”