2021

ICI/IMU – Dovuta anche per immobile fatiscente se non impugnata la rendita – Cassazione – Ordinanza 10725 del 22/4/2021

…la CTR ha ritenuto che tale questione non fosse dirimente nel caso di specie, a fronte della mancata impugnazione, da parte della contribuente, della rendita catastale attribuita agli stessi immobili…

RIFIUTI – TARSU – Inidoneità a produrre rifiuti – Onere della prova – Cassazione – Ordinanza 10099 del 16/4/2021

…Ne consegue che l’impossibilità dei locali o delle aree a produrre rifiuti per loro natura o per il particolare uso, prevista dall’art. 62, comma 2, non può essere ritenuta in modo presunto dal giudice tributario, essendo onere del contribuente indicare nella denuncia originaria o di variazione le obiettive condizioni di inutilizzabilità…

Online illustrations by Storyset

PUBBLICITA’ – Carrelli supermercati – Esenzione – Non si applica – Cassazione – Sentenza 10095 del 16/4/2021

l’esenzione in esame non opera nel caso di messaggio pubblicitario collocato su carrelli non destinati ad essere  utilizzati solo all’interno dei locali ove si commercializzano i beni pubblicizzati, come nella fattispecie…

ICI/IMU – Contraddittorio preventivo – Obbligo – Non sussiste – Cassazione – Ordinanza 9978 del 15/4/2021

…Nel caso di specie poiché il tributo ICI non risulta essere armonizzato a livello della UE, l’obbligo di contraddittorio non sussiste…

Passo carrabile – Profili fiscali ed autorizzatori

Il quadro normativo così delineato interseca anche profili di natura fiscale. Da un lato, infatti, l’Amministrazione competente può legittimare un’immissione nel traffico veicolare solo previa verifica che esso non si risolva in un pericolo per gli altri utenti della strada, sulla base delle rigorose indicazioni contenute nel Regolamento di esecuzione del Codice della Strada; dall’altro, tuttavia, essa deve farsi carico di onerare il richiedente che ha sottratto all’uso collettivo la porzione di area pubblica antistante il proprio accesso.