2021

RIFIUTI – TARI Corrispettivo – Giurisdizione ordinaria – Cassazione – Sezioni Unite – Ordinanza 11290 del 29/4/2021

Coerente, infine, con la natura di tariffa avente natura di corrispettivo del servizio goduto è altresì la disposizione regolamentare (art. 33), del tutto ignorata dalla ricorrente, che devolve alla cognizione del giudice ordinario «le controversie relative al Corrispettivo per i rifiuti»; norma secondaria che va intesa come ulteriore indice sintomatico della volontà da parte del Comune di Gonzaga di delineare il sistema normativo della cd. tariffa corrispettivo in termini assolutamente alternativi alla TARI avente natura tributaria.

RIFIUTI – TARI – Inutilizzo locali – Mancata comunicazione – Dovuta – Cassazione – Ordinanza 11130 del 28/4/2021

il mancato utilizzo dei locali  da parte della contribuente, come accertato dai consulenti, è legato ad un dato soggettivo che, come si è detto, non solo è irrilevante ai fini dell’applicazione del tributo ma, per di più, è circostanza che non è stata neppure comunicata all’Amministrazione comunale per il tramite di una preventiva domanda corredata dalla documentazione necessaria, come normativamente previsto.

PUBBLICITA’ – Autorizzazione – Diniego – Obbligo adeguata motivazione – Tar RM – Sentenza 4184 del 8/4/2021

… in assenza di una congrua motivazione circa le ragioni per le quali l’installazione delle nuove tende in sostituzione delle precedenti di identica forma e dimensione determinerebbe un vulnus all’uniformità dei prospetti, l’assenza di un titolo edilizio legittimante la loro installazione non è idonea a supportare il diniego gravato…

RIFIUTI – TARI Corrispettiva – Rifiuti speciali smaltiti in proprio – Non dovuta – CTR Veneto – Sentenza 406 del 10/3/2021

Al riguardo il comma 649 dell’ art. 1 della legge 147/2013 prevede che: “Nella determinazione della superficie assoggettabile alla TARI non si tiene conto di quella parte di essa ove si formano, in via continuativa e prevalente, rifiuti speciali, al cui smaltimento sono tenuti a provvedere a proprie spese i relativi produttori, a condizione che ne dimostrino l’avvenuto trattamento in conformità alla normativa vigente  “.