2021

CANONE UNICO – Non è abusiva l’esposizione pubblicitaria la cui autorizzazione è in fase di rinnovo – TAR MI – Ordinanza cautelare 455 del 6/5/2021

Tar_Milano_Ordinanza_Cautelare_455_del_6_5_2021

La vicenda trae origine dall’impugnazione del provvedimento comunale con cui è stata ordinata la copertura di un telo pubblicitario, la cui relativa autorizzazione si trovava in fase di scadenza e per il quale era stata presentata istanza di rinnovo. Per l’Ente, tuttavia, il permanere del messaggio pubblicitario oltre il termine di scadenza originario, pur essendo in corso l’iter per il rinnovo, configurava l’ipotesi di esposizione abusiva con relativa procedura sanzionatoria. Di diverso avviso il ricorrente che, invece, contestava la legittimità dell’operato del Comune impugnanndo nel contempo anche il Regolamento Comunale. I giudici milanesi, nelle more dei successivi approfondimenti, ritenendo le determinazioni adottate dall’Amministrazione Comunale in grado di arrecare pregiudizio per il ricorrente, hanno sospeso i provvedimenti impugnati.

ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE – Cartella non impugnata – Eccezione di prescrizione a “valle” – TRIBUNALE LT – Sentenza 2013579382 del 25/5/2021

Sentenza 13579382s

Non vi sono, quindi, altri validi atti interruttivi della prescrizione validamente notificati nel quinquennio successivo alla notifica delle cartelle esattoriali. Essendo scaduto il termine prescrizionale quinquennale, decorrente dalla notifica delle cartelle (ultimi atti validamente notificati), deve, quindi, essere accolta l’opposizione, con annullamento dei corrispondenti ruoli di cui alle citate cartelle costituiscono un estratto.

Ai fini ICI rileva la proprietà e non la disponibilità dell’immobile – Cassazione – Ordinanza 13810 del 20/5/2021

Erroneamente i Giudici di merito hanno ritenuto che per la integrazione della soggettività passiva (in tal senso è da intendersi il riferimento operato nella sentenza impugnata, con impropria terminologia, alla legittimazione passiva) dovesse concorrere il supposto, ulteriore requisito della disponibilità del bene, requisito che invece la legge non contempla.

Cassazione-Civile-Ord.-Sez.-5-Num.-13810-Anno-2021

La disciplina del Canone Unico dimentica l’esenzione dei mezzi pubblicitari obbligatori per legge o regolamento – di Tommaso Ventre

di Tommaso Ventre* Avvocato, Professore aggregato di Governance dei tributi locali presso l’Università della Campania Luigi Vanvitelli (www.tommasoventre.it)

In breve

La disciplina del Canone unico patrimoniale non ripropone espressamente l’esenzione per le esposizioni obbligatorie per legge o per norma regolamentare. È necessario quindi raccordare e ricostruire la disciplina vigente con quella abrogata per evitare un potenziale cortocircuito giuridico.

https://ntplusdiritto.ilsole24ore.com/art/la-disciplina-canone-unico-dimentica-esenzione-mezzi-pubblicitari-obbligatori-legge-o-regolamento-AEXciVL

Street Vectors by Vecteezy

Paga l’IMU l’immobile concesso in comodato d’uso al Comune – Cassazione – Ordinanza 12359 del 12/5/2021

Tanto premesso, l’orientamento consolidato di questa Corte afferma che l’utilizzazione diretta del bene da parte dell’ente possessore è condizione necessaria perché a quest’ultimo spetti il diritto all’esenzione prevista dall’art. 7, d.lgs. n. 504 del 1992, nel caso di esercizio delle attività considerate dalla norma come “esentabili”.