Skip to content

Entrate Locali

ENTRATE LOCALI – News ed aggiornamenti

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Segnalazioni sentenze
  • Iscriviti alla Newsletter
Entrate Locali

Tag: tosap

TOSAP – Cassazione – Sentenza 28339 del 5/11/2019 – Camminamento sopra elevato – Tassabile

7 Novembre 2019

” la struttura realizzata in muratura con manto di copertura – che non ha soluzione di continuità con il residuo edificio – presenta un’apertura di dimensioni regolari non assimilabile né ad un balcone o veranda né a bow-windows, che implica l’occupazione del soprassuolo comunale, precludendone talune specifiche possibilità di utilizzazione; non potendosi detta struttura ritenersi assimilabile agli aggetti che risultano calpestabili all’estradosso equiparabili a balconi, verande di cui al cit. art. 38. “

  • Civile Sent. Sez. 5 Num. 28339 Anno 2019

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
Novità tosap

TOSAP – Cassazione – Sentenza 28340 del 4/11/2019 – Aree di sosta affidate a concessionario – Esenzione – Non spetta

6 Novembre 2019

“In conclusione, in presenza di un provvedimento di concessione o di autorizzazione, per mezzo del quale il Comune o la Provincia acconsente ad un privato di occupare il proprio suolo, sarà quest’ultimo (concessionario o autorizzato) il soggetto passivo della Tosap. . AI contrario, quando il contratto che connette- al Comune il privato ha ad oggetto la gestione di parcometri elettrici per la disciplina e l’esazione delle tariffe per la sosta di autovetture, la rimozione dei veicoli e la custodia dei veicoli rimossi, non si configura come una vera e propria concessione di utilizzo degli – stalli, bensì appare un appalto di servizi di gestione.”

  • Civile Sent. Sez. 5 Num. 28340 Anno 2019

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
Tosap - Cosap tosap

TOSAP – Cassazione – Ordinanza 21102 del 7/8/2019 – Consorzi bonifica – Esenzione – Non spetta

29 Agosto 2019

“… L’ indirizzo di questa corte di legittimità in materia di esenzione Tosap ex art.49 cit. è nel senso di escludere questa esenzione ogniqualvolta sia ravvisabile una condizione di effettiva alterità soggettiva rispetto agli enti pubblici espressamente e tassativamente menzionati dalla norma (Civile Ord. Sez. 6 Num. 19693 Anno 2018; v. anche Civile Ord. Sez. 5 Num. 25300 Anno 2017) in fattispecie, segnata da ben più stretta interdipendenza con l’ente territoriale di quella riscontrabile nel presente caso, di società comunale ‘in house providing; a nulla rilevando, in senso contrario, né la natura demaniale del bene oggetto dell’attività occupativa (Civile Ord. Sez. 6 Num. 19693 Anno 2018 cit., Civile Sent. Sez. 5 Num. 11886 Anno 2017), né l’interesse generale (dell’ente territoriale e della collettività) perseguito da tale attività (Cassazione Civile Sent. Sez. 5 Num. 22489 Anno 2017). “

  • Civile Ord. Sez. 5 Num. 21102 Anno 2019

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
Tosap - Cosap tosap

TOSAP – Commissione Tributaria Regionale Lombardia – Sentenza 2791 del 27/6/2019 – Parcheggio condominiale – Dicatio ad patriam

14 Agosto 2019

“Ritiene il Collegio, che pur non essendo stata mai stipulata una convenzione tra il Condominio S., proprietario delle aree, ed il Comune di Sondrio, sulle stesse si sia validamente costituita una servitù ad uso pubblico mediante “dicatio ad patriam”, consistente nel comportamento del proprietario che, seppure non intenzionalmente diretto a dare vita al diritto di uso pubblico, metta volontariamente, con carattere di continuità (non di precarietà e tolleranza) un proprio bene a disposizione della collettività, assoggettandolo al correlativo uso al fine di soddisfare un’esigenza comune ai membri di tale collettività “uti cives”, indipendentemente dai motivi per i quali detto comportamento venga tenuto, dalla sua spontaneità e dallo spirito che lo anima (Civile Sent. Sez. 2 Num. 28632 Anno 2017; Civile Sent. Sez. 2 Num. 15618 Anno 2018).”

  • CTR_MI_Sentenza n. 2791 del 27 giugno 2019

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
Tosap - Cosap tosap

TOSAP – CTR Umbria – Sentenza 94 del 6/5/2019 – Passi carrai – Opere visibili – Tassabili

13 Novembre 2019

“Dalla documentazione in atti ed in particolare dalle foto prodotte dall’appellante, ritraenti i due passi carrabili in questione, asseritamente pacifiche, mettono in evidenza e senza equivoci che mentre la quota planimetrica del cortile da cui provengono le autovetture condominiali per immettersi sulla Via pubblica attraverso i due passi carrabili, si trova alla stessa quota del marciapiede pubblico, quest’ultimo si trova però leggermente a quota superiore della strada. Questo ha fatto si che si è reso necessario modificarlo, abbassandolo gradatamente, al fine di raccordarlo alla strada pubblica e consentendo così un transito più agevole delle autovetture.Trattasi pertanto di opere visibili e incontestabili, tali da rendere concreta l’occupazione di superficie, anche se minima, sottraendola all’uso pubblico.”

  • Sentenza del 06:05:2019 n. 94 – Comm. Trib. Reg. per l’Umbria

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
Tosap - Cosap tosap

COSAP/TOSAP – Cassazione – Sentenza 11550 del 2/5/2019 – Rai Way – Canone in misura fissa

6 Maggio 2019

“La forfetizzazione di cui alla lettera f), comma l, che si riferisce all’ipotesi speciale delle occupazioni realizzate con cavi, condutture, impianti o con qualsiasi altro manufatto da aziende di erogazione dei pubblici servizi e da quelle esercenti attività strumentali ai servizi medesimi, con l’introduzione del criterio del numero di utenti, sottende un riferimento, implicito ma necessario, all’esistenza di una relazione di servizio tra l’occupazione dello spazio pubblico e la fornitura del servizio ai singoli utenti.

Si tratta di un criterio forfettario che permette di prescindere, per ragioni intuitivamente semplificatorie, dall’onerosissimo calcolo analitico della lunghezza dei cavi, sostituendolo con un valore, quello degli utenti serviti, più facilmente conteggiabile, ma ascrivibile alla stessa logica; se l’azienda fornitrice deve servire un certo numero di utenti, raggiungendoli con i suoi cavi, presumibilmente occuperà uno spazio pubblico corrispondente.

Tale criterio non ha invece alcuna base logica se non vi è contatto diretto fra l’azienda e gli utenti, che non vengono affatto raggiunti dai cavi siti nello spazio pubblico e se addirittura non vi è alcun rapporto fra l’azienda e gli utenti, come nella fattispecie.”

  • Civile Sent. Sez. 1 Num. 11550 Anno 2019

SULL’ ARGOMENTO:

  • Civile-Sent.-Sez.-1-Num.-11551-Anno-2019

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
Tosap - Cosap cosap, tosap

Navigazione articoli

1 2 … 14 Next
CERCA sentenze, articoli, commenti, pareri, ecc.. (immettere la frase o le parole senza dare invio)

Generic selectors
parole esatte
cerca nei titoli
cerca nei contenuti
cerca negli articoli
cerca nelle pagine
Filtra per categoria
Agenzia Entrate Riscossione
Canone Concessione Impianti Pubblicitari
Canone non ricognitorio
Consorzi Bonifica
Contenzioso
Corte dei Conti
Danno erariale
Dottrina
Gestione servizi riscossione
Giurisprudenza
Ici
Idrico
Imposta Pubblicità
Imposta soggiorno
Imu
Ingiunzione fiscale
Notifiche
Novità
Pagamenti
Pec
Riscossione Coattiva
Tassa/Tariffa Rifiuti
Tia
Tosap - Cosap
Tributi in genere

Altri risultati...

Articoli recenti

  • PUBBLICITA’ – Consiglio di Stato – Pronuncia 2885 del 15/11/2019 – Regolamento comunale – Divieti – Legittimità

    PUBBLICITA’ – Consiglio di Stato – Pronuncia 2885 del 15/11/2019 – Regolamento comunale – Divieti – Legittimità

    8 Dicembre 2019
  • ICI/IMU – Cassazione – Ordinanza 31496 del 3/12/2019 – Immobili inagibili – Esclusione dall’imposta – Non spetta

    ICI/IMU – Cassazione – Ordinanza 31496 del 3/12/2019 – Immobili inagibili – Esclusione dall’imposta – Non spetta

    4 Dicembre 2019
  • COSAP – Tribunale Bologna – Sentenza 20828 del 27/11/2019 – Autostrade – Viadotti – Canone e sanzioni dovute

    COSAP – Tribunale Bologna – Sentenza 20828 del 27/11/2019 – Autostrade – Viadotti – Canone e sanzioni dovute

    29 Novembre 2019
  • IMU – Cassazione – Sentenza 29973 del 19/11/2019 – Leasing – Risoluzione contratto e riconsegna immobile –

    IMU – Cassazione – Sentenza 29973 del 19/11/2019 – Leasing – Risoluzione contratto e riconsegna immobile –

    20 Novembre 2019
  • TOSAP – Cassazione – Sentenza 28339 del 5/11/2019 – Camminamento sopra elevato – Tassabile

    TOSAP – Cassazione – Sentenza 28339 del 5/11/2019 – Camminamento sopra elevato – Tassabile

    7 Novembre 2019

Articoli più letti

  • PUBBLICITA' - Consiglio di Stato - Pronuncia 2885 del 15/11/2019 - Regolamento comunale - Divieti - Legittimità
  • COSAP - Tribunale Bologna - Sentenza 20828 del 27/11/2019 - Autostrade - Viadotti - Canone e sanzioni dovute
  • IMU - Cassazione - Sentenza 29973 del 19/11/2019 - Leasing - Risoluzione contratto e riconsegna immobile -
  • TRIBUTI LOCALI - Cassazione - Sentenza 30362 del 23/11/2018 - Prescrizione - E' quinquennale
  • ICI/IMU - Cassazione - Ordinanza 31496 del 3/12/2019 - Immobili inagibili - Esclusione dall'imposta - Non spetta

Seleziona Argomento

Tags

imposta pubblicitàtosapcosapicitassa rifiutitarsunotifichecommissioni tributarietiatributi in genereingiunzione fiscaleidricoriscossione coattivatariffa rifiutiaffissioniImucontenziosoCorte dei conticanone non ricognitoriotari

LA FRASE DEL GIORNO

«un ordinamento tributario che corregge gli esiti del mercato pur nel rispetto della concorrenza e delle libertà economiche, che attribuisce al tributo una funzione di giustizia sociale in attuazione del principio costituzionale di uguaglianza e che disciplina il dovere di concorrere alle spese pubbliche come dovere di solidarietà.»

Ezio Vanoni

Graphic Art

DIRITTO PROCESSUALE TRIBUTARIO

DIRITTO PROCESSUALE TRIBUTARIO

GUIDA PRATICA Tributi Locali 2019

GUIDA PRATICA FISCALE 2019

L’ESECUZIONE TRIBUTARIA – Procedimenti impugnatori ed oppositivi

TRIBUTI NEWS

Tributi News

VIGILI DI FINANZA

I LIBRI IN EVIDENZA

  • GUIDA PRATICA FISCALE 2019
    GUIDA PRATICA TRIBUTI LOCALI 2019
  • CODICE DI COSAP E TOSAP
    CODICE DI COSAP E TOSAP
  • L' ingiunzione fiscale rafforzata
    L' INGIUNZIONE FISCALE E RAFFORZATA
  • DIRITTO PROCESSUALE TRIBUTARIO
  • L'ESECUZIONE TRIBUTARIA

Statistiche del sito - Dal 20/7/2017

  • 234.714
  • 68.983

Idealist by NewMediaThemes