Skip to content

Entrate Locali

ENTRATE LOCALI – News ed aggiornamenti

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Segnalazioni sentenze
  • Iscriviti alla Newsletter
Entrate Locali

Tag: tari

TARSU/TARI – CTR Lazio – Sentenza 4342 del 16/7/2019 – Termine occupazione – Denuncia cessazione – Obbligatorietà

19 Ottobre 2019

“Circa la necessità di una prova rigorosa, non meramente presuntiva o indiziaria, in ordine ad una eventuale cessazione dell’occupazione prima della formale dichiarazione di cessazione (formale dichiarazione che comunque non vi è stata) va notato che certo essa non può esaurirsi, come avvenuto nel caso di specie, nella semplice produzione di un contratto di locazione, oltretutto stipulato forse con famigliari del legale rappresentante della T. srl, T.A. (tale T.G., classe (omissis) risulta A.U. della società S. srl): il contratto, sotto l’articolo 6, contiene disciplina relativa all’esecuzione dello stesso, che non è stato dimostrato minimamente sia stata osservata. Così non risulta che vi sia stata la formale consegna dei beni, che sia stato redatto il previsto verbale di consegna dei beni oggetto del rapporto di locazione, che siano state approntate dal conduttore le previste utenze idrica e per l’energia elettrica, utenze evidentemente indispensabili per il funzionamento e l’uso del compendio immobiliare. Ecco la prova tangibile che la parte avrebbe dovuto fornire. Né l’esecuzione del contratto è stata dimostrata per altra via (ad esempio, per la via più ovvia ossia tramite il pagamento del corrispettivo della locazione), mentre è interessante rilevare come tale contratto sia stato stipulato verosimilmente in una situazione di crisi della T. srl, fallita non molto tempo dopo, nel 2016.”

  • Commissione Tributaria Regionale per il Lazio sezione XVIII sentenza n. 4342 depositata il 16 luglio 2019

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
Tassa/Tariffa Rifiuti tari

TARI – C.T.P. Roma – Sentenza 10321 del 15/7/2019 – Violazioni ultrannuali – Cumulo giuridico – Si applica

30 Settembre 2019

“La Commissione osserva che il meccanismo del cumulo giuridico delle sanzioni tributarie prevede l’irrogazione di un’unica sanzione per la pluralità di violazioni commesse dal medesimo contribuente, determinata applicando alla sanzione prevista per la violazione più grave gli aumenti previsti dalla legge. Pertanto quando l’illecito continua ripetutamente in relazione alla medesima imposta ma in più periodi d’imposta la continuazione della violazione rientra nella disciplina del comma 5 dell’art. 12 del D.Lgs. n. 472/1997. “

  • Ctp_Rm_10321_15_7_2019

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
Tassa/Tariffa Rifiuti tari

TARSU – Cassazione – Ordinanza 13486 del 18/5/2019 – Violazioni ultra annuali – Sanzione ripetibile ogni anno

22 Maggio 2019

La liquidazione della TARSU si basa su elementi acquisiti a seguito di denuncia da parte del contribuente, che nel corso degli anni possono essere soggetti a variazione e modificazione, con la conseguenza che la omessa denuncia deve essere sanzionata per tutte le annualità per cui si protrae, in quanto, a ciascuno degli anni solari, corrisponde un’autonoma obbligazione che rimane inadempiuta non solo per il versamento dell’imposta, ma anche per l’adempimento dichiarativo, fermo restando che, trattandosi di violazioni della stessa indole commesse in periodi di imposta diversi, si applica la sanzione base aumentata dalla metà al triplo, secondo l’istituto della continuazione ex art. 12comma 5, del d.lgs. n. 472 del 1997.

Questa Corte (Cass.26434/2017) ha affermato il seguente principio di diritto: la sanzione va applicata anche per gli anni successivi al primo, con riferimento ad ogni singolo anno di imposta, potendosi applicare per violazione della stessa indole riferite a periodi di imposta diversi, l’istituto della continuazione, ex art. 12, comma 5, del d.lgs. n. 472 del 1997.

  • Civile Ord. Sez. 6 Num. 13486 Anno 2019

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
Tassa/Tariffa Rifiuti tari, tarsu

TARSU/TARI – Cassazione – Ordinanza n.26637 del 10/11/2017 – Impossibilità di produrre rifiuti – Desumibile solo da elementi oggettivi e permanenti

13 Novembre 2017

“i residui prodotti in un deposito o magazzino non possono essere considerati residui del ciclo di lavorazione, per cui risulta ininfluente che possano essere qualificati o meno come rifiuti assimilati agli urbani.

more “TARSU/TARI – Cassazione – Ordinanza n.26637 del 10/11/2017 – Impossibilità di produrre rifiuti – Desumibile solo da elementi oggettivi e permanenti”

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
Tassa/Tariffa Rifiuti, Tia tari, tarsu, tia
CERCA sentenze, articoli, commenti, pareri, ecc.. (immettere la frase o le parole senza dare invio)

Generic selectors
parole esatte
cerca nei titoli
cerca nei contenuti
cerca negli articoli
cerca nelle pagine
Filtra per categoria
Agenzia Entrate Riscossione
Canone Concessione Impianti Pubblicitari
Canone non ricognitorio
Consorzi Bonifica
Contenzioso
Corte dei Conti
Danno erariale
Dottrina
Gestione servizi riscossione
Giurisprudenza
Ici
Idrico
Imposta Pubblicità
Imposta soggiorno
Imu
Ingiunzione fiscale
Notifiche
Novità
Pagamenti
Pec
Riscossione Coattiva
Tassa/Tariffa Rifiuti
Tia
Tosap - Cosap
Tributi in genere

Altri risultati...

Articoli recenti

  • PUBBLICITA’ – Consiglio di Stato – Pronuncia 2885 del 15/11/2019 – Regolamento comunale – Divieti – Legittimità

    PUBBLICITA’ – Consiglio di Stato – Pronuncia 2885 del 15/11/2019 – Regolamento comunale – Divieti – Legittimità

    8 Dicembre 2019
  • ICI/IMU – Cassazione – Ordinanza 31496 del 3/12/2019 – Immobili inagibili – Esclusione dall’imposta – Non spetta

    ICI/IMU – Cassazione – Ordinanza 31496 del 3/12/2019 – Immobili inagibili – Esclusione dall’imposta – Non spetta

    4 Dicembre 2019
  • COSAP – Tribunale Bologna – Sentenza 20828 del 27/11/2019 – Autostrade – Viadotti – Canone e sanzioni dovute

    COSAP – Tribunale Bologna – Sentenza 20828 del 27/11/2019 – Autostrade – Viadotti – Canone e sanzioni dovute

    29 Novembre 2019
  • IMU – Cassazione – Sentenza 29973 del 19/11/2019 – Leasing – Risoluzione contratto e riconsegna immobile –

    IMU – Cassazione – Sentenza 29973 del 19/11/2019 – Leasing – Risoluzione contratto e riconsegna immobile –

    20 Novembre 2019
  • TOSAP – Cassazione – Sentenza 28339 del 5/11/2019 – Camminamento sopra elevato – Tassabile

    TOSAP – Cassazione – Sentenza 28339 del 5/11/2019 – Camminamento sopra elevato – Tassabile

    7 Novembre 2019

Articoli più letti

  • PUBBLICITA' - Consiglio di Stato - Pronuncia 2885 del 15/11/2019 - Regolamento comunale - Divieti - Legittimità
  • COSAP - Tribunale Bologna - Sentenza 20828 del 27/11/2019 - Autostrade - Viadotti - Canone e sanzioni dovute
  • IMU - Cassazione - Sentenza 29973 del 19/11/2019 - Leasing - Risoluzione contratto e riconsegna immobile -
  • TRIBUTI LOCALI - Cassazione - Sentenza 30362 del 23/11/2018 - Prescrizione - E' quinquennale
  • ICI/IMU - Cassazione - Ordinanza 31496 del 3/12/2019 - Immobili inagibili - Esclusione dall'imposta - Non spetta

Seleziona Argomento

Tags

imposta pubblicitàtosapcosapicitassa rifiutitarsunotifichecommissioni tributarietiatributi in genereingiunzione fiscaleidricoriscossione coattivatariffa rifiutiaffissioniImucontenziosoCorte dei conticanone non ricognitoriotari

LA FRASE DEL GIORNO

«un ordinamento tributario che corregge gli esiti del mercato pur nel rispetto della concorrenza e delle libertà economiche, che attribuisce al tributo una funzione di giustizia sociale in attuazione del principio costituzionale di uguaglianza e che disciplina il dovere di concorrere alle spese pubbliche come dovere di solidarietà.»

Ezio Vanoni

Graphic Art

DIRITTO PROCESSUALE TRIBUTARIO

DIRITTO PROCESSUALE TRIBUTARIO

GUIDA PRATICA Tributi Locali 2019

GUIDA PRATICA FISCALE 2019

L’ESECUZIONE TRIBUTARIA – Procedimenti impugnatori ed oppositivi

TRIBUTI NEWS

Tributi News

VIGILI DI FINANZA

I LIBRI IN EVIDENZA

  • GUIDA PRATICA FISCALE 2019
    GUIDA PRATICA TRIBUTI LOCALI 2019
  • CODICE DI COSAP E TOSAP
    CODICE DI COSAP E TOSAP
  • L' ingiunzione fiscale rafforzata
    L' INGIUNZIONE FISCALE E RAFFORZATA
  • DIRITTO PROCESSUALE TRIBUTARIO
  • L'ESECUZIONE TRIBUTARIA

Statistiche del sito - Dal 20/7/2017

  • 234.701
  • 68.979

Idealist by NewMediaThemes